MilanoFashionWeek

Vale. AI 18/19

Senza titolo-1

Io nel quartiere “El Cabanyal” di Valencia a Marzo 2015

Questa collezione è nata nella mia mente in seguito ad un viaggio fatto nella città di Valencia, durante la festa popolare de “Las Fallas” nel Marzo del 2015. Per tutto questo tempo ho infatti cercato la giusta chiave, ma mi accorgevo che ricadeva molto spesso nel banale. Per questo motivo, l’ho molte volte accantonata per poi ripartire da zero, fino a che non ho trovato quella che, per me, è la giusta impronta. Mi è servito molto studio per poterla rendere glamour, contemporanea, e quindi vendibile e assolutamente non folkloristica. La maturità personale e professionale acquisita inoltre in questo tempo mi è servita molto per poter giungere alla giusta conclusione di questo lavoro.

In termini personali il risultato di questo lavoro è stato una vera e propria rinascita dal punto di vista stilistico, e ben si lega al senso metaforico della festa, ossia quello “di bruciare tutto ciò che è negativo e rinasce dalle proprie ceneri, per dare il benvenuto ad una nuova stagione dell’anno”. “Las Fallas” infatti è conosciuta, oltre che per i tradizionali, colorati e ricchi costumi delle “Fallere”, per le grandi sculture in cartapesta, realizzate da diverse botteghe artigiane della città, che vengono fatte bruciare interamente a conclusione della festa, in diversi punti della città.

La collezione è denominata Vale, per omaggiare un nome comune di donna e al tempo stesso citare il nome della città, ed è dedicata alla figura della “Fallera”. Partendo infatti dalle fogge tipiche dei suoi costumi, e da quelli dei partecipanti a questa festa, ho creato una linea, pensata per una donna contemporanea, che prende spunto anche da altri elementi dalla cultura spagnola come l’uso del volant, del pizzo, dei ricami e del color “sangria”.

20150318_202932

Particolare del tradizionale abito da “Fallera”

20150316_172728

Esposizione di pizzi e sete in un negozio di Valencia

20150316_173259

Sfilata di “Fallere” per le vie di Valencia

20150316_180732

Particolare del tradizionale abito maschile durante al festa de “Las Fallas” di Valencia

Ho riscontrato inoltre durante questo viaggio un aspetto comune nell’uso delle mattonelle di ceramica per decorare la città di Valencia, con l’uso della ceramica, in diversi modi, che da sempre caratterizza il mio paese di origine, Laterza. Tutto questo mi è servito come ulteriore ispirazione, dallo stile “valenciano” ho estrapolato i colori del violetto, dell’ocra e del verde, mentre da quello “laertino” ho riportato le forme del tipico “pumo” e dei vari rintagli.

20150317_182731

Mattonelle ceramiche nel quartiere “El Cabanyal” di Valencia

20160120_235343

“Pumo intagliato” realizzato da Ceramiche Marilli, Laterza (TA)

20151222_211734

Particolare “Piatto intagliato” in esposizione nel MUMA (Museo della Maiolica, Laterza – TA)

20160924_181521

Ciotola, e merletto Caprai, in esposizione nel MUMA (Museo della Maiolica, Laterza – TA)

20160924_182515

Merletto Caprai, in esposizione nel MUMA (Museo della Maiolica, Laterza – TA)

Per la scelta dei colori ho deciso di accostare ai colori basici del bianco, del grigio, del nero e del beige il rosso sangria, che come ho già detto è tipico della cultura spagnola; il verde, il violetto e il giallo ocra (che decoravano le mattonelle del quartiere di “El cabanyal”); e il blu e il rosa, che molto ricorrevano nei tradizionali abiti de le “Fallere”. Per quanto riguarda i tessuti invece ho optato per l’utilizzo di fibre naturali come il cotone, la lana e la seta, o tessuti artificiali che rimandano comunque a questi per via della loro mano e per le loro caratteristiche, di diversi tipi e pesi. Il tutto impreziosito da applicazioni di pizzo, di pelliccia sintetica e di ricami in stile floreale.

Per sviluppare la collezione sono partito, come sempre, da un Moodboard a tema a cui ho aggiunto anche alcune visioni paesaggistiche della mia terra che mi hanno ispirato sopratutto in termini di colori e tonalità.

Mood AI

Moodboard © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

1a

Top in cotone con fiori ricamati sul retro e Pantaloni in flanella di lana © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

2

Camicia in flanella di lana, Top in cotone rasato lucido e Pantaloni in denim stretch con banda laterale di velluto © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

3

Giacca in crepe di lana con collo bordato in velluto, Camicia in crepe di seta e Pantaloni in flanella di lana con banda laterale in velluto © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

10a

Abito in raso con volant in velluto © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

8a

Blusa in cotone rasato lucido con volant in velluto e Gonna in panno di lana © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

7b

Blusa in cotone rasato lucido e Pantalone in raso © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

4a

Pellicciotto sintetico e Pantalone in denim con applicazioni di pizzo macramè © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

6a

Abito in crepe con applicazioni all’altezza del gomito di pizzo valencienne e nastro di velluto © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

3b

Abito in panno di lana con applicazioni di nastro di velluto © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

2b

Giacca in crepe di lana, Blusa in raso e Gonna in tessuto jacquard con fiori ricamati © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

14b

Bolerino in tessuto jacquard con fiori ricamati e Abito in duchesse di seta © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

12

Top bustier in duchesse di seta, Scialle in lana con pon-pon di pelliccia sintetica e Pantaloni in crepe © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

13

Abito in crepe con fiori ricamati © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

12a

Camicia in crepe di seta con fiori ricamati e Gonna in maglia © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

5b

Top in pizzo macramè e Gonna in duchesse di seta © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

16a

Cappotto in panno di lana con inserti di pelliccia sintetica e Abito in duchesse di seta © Leonardo D’Anzi Fashion Designer

Buona visione

Leo!

Capsule collection #mariellaleo AI ’16-’17

Per questa nuova capsule collection, “made to misure”, sono stato ispirato da tessuti in lana dalla fantasia classica come principe di galles, pied de poule, tartan, tweed, e panni di lana monocolore, nei colori che vanno dal basico bianco e nero alla variante del giallo ocra, a diverse tonalità del marrone e del ruggine, fino ad arrivare a tocchi di colore più brillanti come il turchese e il verde, il rosso, il rosa e il viola.

L’impronta che ho voluto dare alla collezione è legata al mondo vintage, molto bon ton e richiamante l’abbigliamento nostalgico di nonne, e mamme, per quanto riguarda la parte donna; signorile, tipica dell’abbigliamento impeccabile, da gran signori, dei nostri nonni, per quanto riguarda la parte uomo.

Per la donna ho scelto di proporre una collezione di partenza fatta di 3 modelli di gonne, che verrà incrementata in questi giorni con ulteriori modelli e completata con abitini, bluse e accessori (nel prossimo post scoprirete di cosa si tratta, stay tuned!).

Gonne

Modelli Gonne

Il dettaglio della collezione consiste nell’utilizzo della zip a vista che richiama il colore del bottone, messo in risalto rispetto alla tinta del tessuto. I bottoni utilizzati per questa collezione sono per me dei veri e propri gioielli perché appartenenti ad un eredità familiare quasi centenaria, si tratta infatti di bottoni che facevano parte della merceria dei miei nonni materni, datati anni ’30.

20161222_223731

Una piccola parte della mia eredità di bottoni anni ’30

Per l’uomo la proposta è ricaduta sui gilet, corredati di papillon. Il modello del gilet è di per se basico, la particolarità infatti risiede nel fatto che questo è interamente confezionato in tessuto di panno di lana, e non presenta nel retro il classico cinturino, la sfiancatura è infatti creata dalle pence. Anche la parte dei gilet verrà incrementata con modelli a doppio petto e con l’aggiunta di colli.

Gilet

Modello Gilet

La collezione è stata costruita, su misura per i singoli clienti, insieme alla mia collaboratrice, la sarta Mariella Tamborrino, con cui collaboro nella realizzazione di ogni singolo pezzo: donna, uomo e accessori. La collezione è infatti tutta frutto di questa collaborazione.

Allego di seguito le foto dei vari capi e dei relativi dettagli ed infine le foto dello shooting fotografico della campagna pubblicitaria per i gilet, curata, diretta e scattata da me e che vede protagonista Mariano Lattarulo.

img_20161223_151812_900

Gonna a portafoglio in principe di galles, con bottoni e zip color giallo ocra

img_20161223_152035_644

Dettaglio zip e bottoni

img_20161223_152240_153

Gonna a portafoglio in principe di galles, con bottoni e zip color giallo ocra

img_20161223_152139_596

Papillon doppio in principe di galles, fondo giallo ocra, superficie bianco e nero, con nastro gros grain in coordinato

img_20161224_110522_548

Gonna in lana con pannello, bottone e zip color rosso

img_20170104_143258_554

Gonna con pannello, in principe di galles e bottone vintage

img_20170104_145009_992

Gonna con blusa vintage, color ruggine e marrone

img_20170104_150633_589

Completo Gonna e Gilet, per bambina, con bottoni perlati

img_20161223_152446_397

Gilet e papillon in principe di galles color giallo ocra, con bottoni a pressione in bronzo

img_20161223_153733_507

Gilet e papillon in principe di galles color giallo ocra, con bottoni a pressione in bronzo

img_20161228_012456_197

Papillon doppio in panno di lana

img_20161224_173711_821

Gilet e papillon in tessuto scozzese rosso, bianco e nero con bottoni a pressione in bronzo

img_20161224_143622_421

Papillon in fresco lana rosso

img_20161225_175101_518

Papillon in principe di galles e fresco lana rosso

img_20170105_210354_546

Papillon doppio in principe di galles e tessuto cerato

thumbnail_img_20170111_150430_349

Papillon doppio, per bambino, in fresco di lana rosso e blu

0-copertina

Shooting fotografico, Model: Mariano Lattarulo

mar-nev-4

Shooting fotografico , Model: Mariano Lattarulo

mar-nev-3

Shooting fotografico, Model: Mariano Lattarulo

mar-nev-5

Shooting fotografico, Model: Mariano Lattarulo

mar-nev-8

Shooting fotografico, Model: Mariano Lattarulo

Per informazioni sulla collezione “made to misure” potete contattarmi qui oppure al mio indirizzo mail: leod87@hotmail.it

Ditemi cosa ne pensate.

A presto con altre novità!

Leo